Visualizzazione post con etichetta adolescenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adolescenza. Mostra tutti i post

mercoledì 13 aprile 2011

"Gioco da ragazze, quello che si deve sapere sull'adoloscenza"

Giulia Siena
ROMA Quale periodo è più difficile dell'adolescenza? Forse nessuno, per questo le Edizioni Erickson portano in Italia il libro dell'American Medical Association,“Gioco da ragazze, quello che si deve sapere sull'adolescenza”, una guida completa sul passaggio fondamentale della vita di ogni ragazza. Il libro si rivolge direttamente alle giovani lettrici che potranno capire i cambiamenti dovuti alla pubertà, i loro stati d'animo, l'amore, i conflitti con i genitori e il modo di relazionarsi con i propri coetanei. Le informazione contenute in “Gioco da ragazze” sono dettagliate e utili per ogni esigenza: dalla crescita fisica alle attività sportive, dall'alimentazione al sesso, dalla biancheria intima alle emozioni. 

mercoledì 6 aprile 2011

"Operazione cambio vita", da San Paolo un romanzo per adolescenti insofferenti

Giulia Siena
ROMA Aphrodita è la protagonista di "Operazione cambio vita", il libro di Kari Ehrhardt pubblicato dalle Edizioni San Paolo. Apfrodita vorrebbe essere normale, ma già nel suo cognome, Anders (che in tedesco vuol dire “diverso”) è racchiuso il gene della stranezza. Lo stesso gene che tutta la sua famiglia si vanta di avere! Aphrodita sogna una famiglia ordinaria, una casa senza un water dorato nella propria stanza e dei vestiti sportivi. Invece, è costretta a indossare dei pantaloni alla turca dai colori vivaci che attirano le battutine di tutta la classe, a sopportare la confusione della propria casa e crescere con genitori senza alcuna regola. Ma Aphrodita non può continuare così, non può nascondere la propria natura di persona normale sotto capelli arruffati e ampie camicie. Decide, allora, di cominciare “l'operazione cambio vita” grazie all'aiuto della sua fidata amica Hannah.

venerdì 31 dicembre 2010

"Bianca come il latte, rossa come il sangue", ultima lettura del 2010


Alessia Sità
ROMA – L’adolescenza come un tempo dove tutto può accadere, ma anche come passaggio fondamentale nella vita di un ragazzo, che inizia a guardare al mondo con occhi adulti. È questo il filo conduttore di “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, il romanzo di esordio di Alessandro D’Avenia, pubblicato da Mondadori nella collana Scrittori italiani e stranieri.
Leo è un ragazzo come tanti, ha sedici anni, ama giocare a calcetto e le chiacchiere con i suoi inseparabili amici: Niko e l’affidabile Silvia.