Giulia Siena
ROMA - Il viaggio di Carthusia nel mondo della scrittura partì qualche anno fa con la pubblicazione de "L'invenzione di Kuta", il libro che attraverso le otto storie di Roberto Piumini racconta i motivi, il ruolo e gli aspetti pratici della scrittura nella storia. Dal 2009 a oggi il percorso della casa editrice milanese è continuato in modo coinvolgente tanto da portare in libreria "Che rivoluzione! Da Gutenberg agli ebook: la storia dei libri a stampa" scritto da Roberto Piumini e Beatrice Masini, con la consulenza storica e bibliografica di Adriana Paolini. In quest'ultimo libro si ripercorre la storia dei libri a stampa, della loro evoluzione storica fino alle pubblicazioni per bambini e agli ebook.
Visualizzazione post con etichetta carthusia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carthusia. Mostra tutti i post
mercoledì 8 giugno 2011
"Che rivoluzione! Da Gutenberg agli ebook: la storia dei libri a stampa", un viaggio nei libri di tutti i tempi
Etichette:
bambini,
carthusia,
leggendo crescendo,
robero piumini,
scrittura
mercoledì 4 maggio 2011
"STUPIDORISIKO": la guerra, un gioco stupido
Giulia Siena
ROMA - "Nessuna guerra mette fine alle guerre, lo so, altrimenti io, SuperSoldatoMario, non sarei qui, in un teatro di guerra. Se non fossi così stanco mi alzerei dalla branda. Ma per fare cosa? Non ho la play, né il computer o la tv. E allora penso. Penso che mi sembra di essere dentro il gioco del risiko, ma stupido, e che non finisce mai." Come si fa a spiegare la guerra ai bambini? Da dove bisogna partire per spiegare ai più piccoli che la guerra è una cosa vecchia e che fa solo del male? Da queste domande parte il progetto editoriale ideato da Carthusia Edizioni in collaborazione con Emergency: "Stupidorisiko". Il libro, scritto da Patrizia Pasqui, è il "prodotto evoluto" dello spettacolo teatrale messo in scena in tutta Italia dall'attore Mario Spallino con testi della stessa Pasqui. Nei secoli si è pensato ai conflitti come a giochi di potere tra le Nazioni, ma così il protagonista del libro non riesce a vederla.
Etichette:
bambini,
carthusia,
grandi tematiche,
guerra,
leggendo crescendo
Iscriviti a:
Post (Atom)