Visualizzazione post con etichetta erri de luca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erri de luca. Mostra tutti i post

martedì 14 giugno 2011

Due giorni per innamorarsi di Erri

Marianna Abbate
Varsavia – Nella hall dell’albergo io e Silvia, la mia compagna di stage all'Istituto Italiano di Cultura a Varsavia, siamo entrambe imbarazzatissime. Erri de Luca arriva tranquillo e cortese come sempre, ma della fila di taxi davanti all’albergo nemmeno l’ombra. Ecco, penso, il primo disguido della serata! Appena saliti sul taxi già fiumi di parole scorrono dalla mia bocca, un po’ per curiosità e un po’ per l’emozione. Lui risponde pacato, tranquillo- questo aggettivo ricorrerà spesso nel mio racconto. Durante la cena ho l’occasione di scambiarci due parole, ma cerco di rimanere nell’ombra per non stressarlo troppo. Si stanca presto e lo riaccompagno all’albergo in taxi, emozionata più che mai. Lui è sempre gentile e mi saluta.
Il giorno dopo è pienissimo, lo aspettano mille interviste.

venerdì 20 maggio 2011

Giuntina: "Le sante dello scandalo" di Erri De Luca

Giulia Siena
ROMA - "Vanno contro le regole e sacrificano la loro eccezione. Il loro slancio è più solido di quello dei profeti, sono le sante dello scandalo. Non hanno nessun potere, né rango, eppure governano il tempo." Oggi, nel giorno del compleanno di Erri De Luca, parliamo di un suo recentissimo libro. "Le sante dello scandalo", pubblicato da qualche settimana dalla casa editrice  Giuntina, è la breve opera che sintetizza le figure di cinque donne alle quali si deve la "vita" del monoteismo. Di loro, donne coraggiose che hanno avuto la forza di abbandonare le proprie terre e credenze per seguire gli uomini, lo scrittore partenopeo descrive la tenacia, la bellezza e la modestia.