Marianna Abbate
ROMA - La storia di uno qualunque. C'è chi direbbe "bamboccione": trent'anni e una tesi ancora da iniziare. "Brindisi" di Alberto Basso, edito da La Mandragora, ci mostra uno stralcio della sua vita.
Il ritorno a casa, il ritorno al vecchio lavoro nell'enoteca ferrarese. Il ritorno in seno alla famiglia. Tra quella gente che si parla, ma non si capisce. Che sembra esprimersi in lingue sconosciute, con monologhi autoreferenziali.
Visualizzazione post con etichetta la mandragora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la mandragora. Mostra tutti i post
venerdì 15 luglio 2011
Un "Brindisi" con Alberto Basso
Etichette:
alberto basso,
anni di piombo,
brindisi,
la mandragora,
narrativa,
recensione
domenica 3 luglio 2011
Alessandro Savorelli e i simboli del Palio di Siena

Roma - Ci sono tradizioni che si perpetuano anno dopo anno, attraverso i secoli. Una di queste è il celeberrimo Palio di Siena, manifestazione equestre che coinvolge la piccola perla toscana che dà il nome all'evento, rendendola - per due occasioni ogni trecentosessantacinque giorni - l'epicentro dell'anima medievale italiana. Questa corsa di cavalli, in una delle piazze più belle del mondo, non è una semplice manifestazione turistica, ma piuttosto deve essere considerata come la vita del popolo senese, che dal 1644 ha un cuore che batte al ritmo degli zoccoli che risuonano, nei tre giri di palio, sulla terra battuta in Piazza del Campo.
Etichette:
Alessandro Savorelli,
il Palio di Siena e i suoi simboli,
la mandragora,
Letture vintage,
Stefano Billi
martedì 26 aprile 2011
Novità editoriali, tutti i nuovi libri
ROMA - Bompiani ha pubblicato da qualche giorno "Il respiro della musica" di Paolo Terni; inoltre, per la stessa casa editrice, sono presenti sugli scaffali di tutte le librerie d'Italia anche "Bolle balle e sfere di cristallo" di Stefano Cingolani e "La rivoluzione dei gelsomini" di Tahar Ben Jelloun. Fandango presenta due nuovi libri, "L'arte dell'inganno" di Vittorio Giacopini e "Chuco" di Gregoire Polet. Arriva "Sex and the Vatican. Viaggio segreto nel regno dei casti" l'attesissimo libro di Carmelo Abbate pubblicato dalle Edizioni Piemme. La stessa casa editrice porterà all'imminente Salone Internazionale del Libro di Torino "Le mani sugli occhi" di Ugo Barbàra (giovedì 12 ore 20.30 - Caffè Letterario), "Il bosco di Aus" di Chiara Palazzolo (venerdì 13 ore 14 - Caffè Letterario), "Come due stelle nel mare" di Carlotta Mismetti Capua (sabato 14 ore 17.30 - Sala Book), oltre che altre tantissime novità.
Etichette:
bompiani,
cento autori,
Fandango Libri,
Infinito edizioni,
la mandragora,
Neri Pozza Editore,
novità,
novità editoriali,
piemme,
ponte alle grazie
martedì 8 febbraio 2011
Novità Editoriali
ROMA - "Leggere nuoce gravemente all'ignoranza." Con questo monito vi esortiamo a leggere le tante invitanti novità di queste ultime settimane. In libreria per Bompiani da domani, mercoledì 9 febbraio, l'unico libro che, dopo secoli di censura, racconta gli usi e costumi della civilità precolombiana: i "Commentari reali degli Inca" di Garcilaso de la Vega. Lo stesso editore propone "Satori" di Don Winslow una nuova avvincente spy story in cui si mescolano storia, seduzione e paura e un classico dello spionaggio, "Shibumi, Il ritorno delle gru" di Trevianan. O Barra O Edizioni (Milano) presenta "Garam Masala", l'ultimo libro di Bulbul Sharma.
Etichette:
bompiani,
fermento,
gallucci,
la mandragora,
logos,
novità,
novità editoriali,
pendragon,
sinnos
Iscriviti a:
Post (Atom)