Visualizzazione post con etichetta pendragon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pendragon. Mostra tutti i post

lunedì 5 settembre 2011

“Brutti caratteri. Persone proprio così”. Storie e profili di personaggi dal carattere un po’difficile


Alessia Sità
ROMA - Se pensate di avere un brutto carattere consolatevi, non siete i soli. Riuscire ad avere un buon rapporto con le persone che ci circondano, a casa, a lavoro, in giro, non è semplice né tantomeno una cosa facile.
Per imparare a comprendere noi stessi e soprattutto gli altri, Paola Gelsomino ci offre un valido spunto di riflessione in “Brutti caratteri. Persone proprio così” edito nel 2011 dalle Edizioni Pendragon.

giovedì 4 agosto 2011

La vera Formentera, svelata da Stefania Campanella


Stefano Billi
ROMA - Il rischio più grande, quando si parte per la vacanza, può essere quello di incappare in una località turistica che, seppur intrinsecamente bellissima, tuttavia può non risultare così affascinante. Questo accade non perché il posto non sia affascinante, ma perché non si è a conoscenza di ciò che di entusiasmante c'è da scoprire. Proprio da questa consapevolezza nasce allora il libro "Formentera senza vie di mezzo" di Stefania Campanelli, per le edizioni Pendragon. Infatti Formentera è una delle mete turistiche più frequentate e conosciute in Europa, e in particolare dagli italiani. È una delle isole più suggestive del Mediterraneo.

martedì 7 giugno 2011

Novità Editoriali, primavera estate 2011

ROMA - Cosa ci aspetta in libreria per questa primavera/estate 2011? Sicuramente c'è tutto quello che volete: graffianti saggi politici per non perdere niente dell'attualità, romanzi dalle tinte fosche del noir o dai colori accesi della passione, pagine ricche di avventure fantastiche e tante gustose ricette. Inoltre, interessanti novità anche per i lettori più giovani e curiosi. E' un giugno ricco, quello editoriale! Si parte con le novità che in questi giorni Bompiani porta sugli scaffali italiani: "Eldorado" di Vladimir Luxuria, "3096 giorni" di Natasha Kampusch, "Facciamolo a skuola. Storie di quasi bimbi" di Maria Lombardo Pijola, "Daccapo" di Dario Franceschini,  "Costruire il nemico" di Umberto Eco e "Senti questo" del critico musicale Alex Ross. Molte anche le novità targate Edizioni Piemme: "Semina il vento" di Alessandro Persinotto, "Terroni" di Pino Aprile, "Una passione tranquilla" di Helen Simonson, "Mangia che ti passa" di Filippo Ongaro e una delle prossime recensioni di ChronicaLibri, "Sex and the Vatican" di Carmelo Abbate.

martedì 17 maggio 2011

"Siamo stati diseducati alla sopportazione della sofferenza". ChrL intervista Lorenzo Minoli.

Giulio Gasperini
ROMA – Capita spesso che autore e recensore non si accordino sulla comprensione di un romanzo. E che il confronto tra i due sia faticoso e finanche un po' arido, se non si ha la possibilità di confrontarsi serratamente per edificare, insieme, una possibile chiave di lettura. In queste situazioni sarebbe più opportuno realizzare un'intervista con l'arte del contraddittorio. Ma, si sa, non sempre è possibile, soprattutto in quest'epoca dove, se si può affidare tutto alla procura d'un computer, nessuno riesce a sottrarsi. In questo caso è avvenuto così: non ho avuto la possibilità di confrontarmi passo dopo passo con l'autore, Lorenzo Minoli, sui tanti luoghi del suo romanzo, "Il momento perfetto", sui quali mi sarei, con lui, confrontato apertamente.

Come prima domanda le darei l’opportunità d’un chiarimento (che serve in primo luogo a me). Dopo aver letto la mia recensione, lei mi ha scritto che l’aveva trovata un po’ “cattiva” e che, a suo parere, non avevo centrato il tema. Vorrei che mi chiarisse questa prospettiva, per la quale avrei frainteso il suo romanzo.

lunedì 25 aprile 2011

"Il momento perfetto": basta un'estate per tutta una vita.

Giulio Gasperini
ROMA –
Che cosa sia “il momento perfetto” non ve lo dico, ovviamente. Però sappiate che tutto il romanzo è una ricerca, stagione dopo stagione, errore dopo errore, (quasi una battuta di caccia con appostamenti e trappole) di codesto momento. E la ricerca, come su un set cinematografico, si compone di fotogrammi, che si legano uno all’altro, in una striscia continua di primi piani e di fermo immagine. Gli inquadramenti, in effetti, in questo “Il momento perfetto” (romanzo primo di un, guarda caso, sceneggiatore: Lorenzo Minoli, pubblicato dalla bolognese Pendragon nel 2011), sono in sovrapposizione e in continuo spostamento, tra un flashback e una proiezione nel futuro.
Quella che si squaderna per tutto il libro è l’educazione sentimentale del protagonista, un giovane studente di giurisprudenza, che si trova a conoscersi e a lentamente smascherarsi durante soprattutto l'estate (a Punta Ala, nella Maremma grossetana), la stagione che più di tutte è stata scelta come miglior scenografia della maturazione e della presa di coscienza della nostra stessa libertà di scegliere, di un puramente umano libero arbitrio.

martedì 8 febbraio 2011

Novità Editoriali

ROMA - "Leggere nuoce gravemente all'ignoranza." Con questo monito vi esortiamo a leggere le tante invitanti novità di queste ultime settimane. In libreria per Bompiani da domani, mercoledì 9 febbraio, l'unico libro che, dopo secoli di censura, racconta gli usi e costumi della civilità precolombiana: i "Commentari reali degli Inca" di Garcilaso de la Vega. Lo stesso editore propone "Satori" di Don Winslow una nuova avvincente spy story in cui si mescolano storia, seduzione e paura e un classico dello spionaggio, "Shibumi, Il ritorno delle gru" di Trevianan. O Barra O Edizioni (Milano) presenta "Garam Masala", l'ultimo libro di Bulbul Sharma.

martedì 25 gennaio 2011

Novità Editoriali

Giulia Siena
ROMA - Letture, letture e ancora letture! Le novità editoriali sono davvero tante e per tutti i gusti. Romanzi, poesia, teatro, tempo libero e letteratura per ragazzi sono i generi che racchiudono le tante proposte di alcune case editrici che ChronicaLibri ha selezionato per voi. 
Le  Edizioni Nottetempo (Roma) portano sugli scaffali delle librerie, l'ultimo romanzo di Mariolina Venezia, "Rivelazione all'Esquilino". "Non mi ricordo gli occhi" di Giuliano Trentadue e "L'ultima passeggiata" di Gabriella Guidi Gambino sono i nuovissimi romanzi pubblicati da Mursia (Milano). La poesia universale di Sylvia Plath rivive nella raccolta "La luna e il tasso" pubblicata nella collana Acquamarina della Via del Vento Edizioni (Pistoia). 

sabato 15 gennaio 2011

"Il Tao e l'arte dei fornelli", la saggezza orientale nelle ricette di ogni giorno

ROMA - Come coniugare i ritmi quotidiani a una sana alimentazione? Come l'antica saggezza orientale può aiutarci a vivere meglio partendo dalla tavola? A queste domande risponde "Il Tao e l'arte dei fornelli" pubblicato dalla Pendragon. Le tre autrici, Lena Tritto, Valeria Tonino e Karin Wallnoefer ci regalano uno strumento utile per chi vuole imparare a cucinare secondo quello che prescrive la Medicina tradizionale cinese, utilizzando però prodotti nostrani.

martedì 4 gennaio 2011

Gennaio ricco di Novità Editoriali

Giulia Siena
Roma - Tantissime le novità editoriali del nuovo anno; infatti, il 2011 si presenta come una stagione ricca di romanzi, guide, saggi e letture per bambini. ChronicaLibri ha scelto le ultime pubblicazioni di alcune interessanti case editrici.
 Aliberti (Roma) pubblica il libro-inchiesta "Umberto Magno. La vera storia dell'imperatore della Padania" di Leonardo Facco. Falzea (Reggio Calabria - Bologna) porta in libreria "In fondo ai suoi occhi" di Roberto Bonfanti e "Stai come vuoi. Manuale di equilibrio emotivo" di Claudio Maffei.