ROMA - Fabian Negrin illustra e racconta "Frida e Diego. Una favola messicana", una delle tante novità targate Gallucci Editore. In Messico la Festa dei Morti è una ricorrenza allegra e colorata. Le famiglie preparano teschi di zucchero e piatti tradizionali in onore dei defunti, poi banchettano tra le tombe. In questo giorno speciale, Fabian Negrin ambienta con la forza evocativa dei suoi colori la discesa di Frida Kahlo e Diego Rivera bambini nel Paese degli scheletri.
Visualizzazione post con etichetta favole bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta favole bambini. Mostra tutti i post
mercoledì 2 novembre 2011
Da Gallucci Editore "Frida e Diego. Una favola messicana"
Etichette:
bambini,
favole bambini,
gallucci,
leggendo crescendo,
novità,
novità editoriali
mercoledì 27 luglio 2011
"Le altre Cenerentole. Il giro del mondo in 80 scarpe"
Giulia Siena
ROMA - "...Questa è la storia che si ripete, in giro per il mondo, ma ci sono tantissime differenze da Paese a Paese." Tante sono le storie che hanno come protagonista Cenerentola, la ragazza bella e timida che perde la sua scarpetta e sposa un principe. Vinicio Ongini le raccoglie tutte in "Le altre Cenerentole. Il giro del mondo in 80 scarpe", il volume illustrato da Chiara Carrer e pubblicato da Sinnos. Giunto alla seconda edizione, il libro inserito nella collana Fiabalandia intercultura, è un viaggio tra le 345 novelle che nel mondo vengono raccontate sulla scarpetta più famosa delle favole.
ROMA - "...Questa è la storia che si ripete, in giro per il mondo, ma ci sono tantissime differenze da Paese a Paese." Tante sono le storie che hanno come protagonista Cenerentola, la ragazza bella e timida che perde la sua scarpetta e sposa un principe. Vinicio Ongini le raccoglie tutte in "Le altre Cenerentole. Il giro del mondo in 80 scarpe", il volume illustrato da Chiara Carrer e pubblicato da Sinnos. Giunto alla seconda edizione, il libro inserito nella collana Fiabalandia intercultura, è un viaggio tra le 345 novelle che nel mondo vengono raccontate sulla scarpetta più famosa delle favole.
Etichette:
favole bambini,
leggendo crescendo,
sinnos,
sinnos editrice
mercoledì 30 marzo 2011
"Bambina e la fatina computerina", Virginia Defendi narra la favola nell'era di internet
Giulia Siena
ROMA - "Se lei, Fatina Computerina, fosse riuscita ad aiutare la fanciullina, magari sarebbe stata in grado di aiutare se stessa, portando progresso nel Mondo Fatato!"
"Bambina e la fatina computerina" di Virginia Defendi (Onirica Edizioni, 2010) è una storia fatata che crede nei sogni. Bambina è stanca di vivere a Grigiolandia, tra le stanze buie e noiose del suo Palazzo Imperiale. Vorrebbe sognare e crescere, ma è intrappolata nei suoi dodici anni per colpa di una punizione imperiale voluta da un avo principiante in materia di magia. Spera almeno che il futuro possa portare più colori e qualche gioia; per questo, leggendo una magnifica storia, invoca l'aiuto di una Buona Fatina. La richiesta di Bambina viene accolta nel Mondo Fatato dalla piccola della famiglia reale delle Fate e dei Maghi, la Fatina Computerina.
ROMA - "Se lei, Fatina Computerina, fosse riuscita ad aiutare la fanciullina, magari sarebbe stata in grado di aiutare se stessa, portando progresso nel Mondo Fatato!"
"Bambina e la fatina computerina" di Virginia Defendi (Onirica Edizioni, 2010) è una storia fatata che crede nei sogni. Bambina è stanca di vivere a Grigiolandia, tra le stanze buie e noiose del suo Palazzo Imperiale. Vorrebbe sognare e crescere, ma è intrappolata nei suoi dodici anni per colpa di una punizione imperiale voluta da un avo principiante in materia di magia. Spera almeno che il futuro possa portare più colori e qualche gioia; per questo, leggendo una magnifica storia, invoca l'aiuto di una Buona Fatina. La richiesta di Bambina viene accolta nel Mondo Fatato dalla piccola della famiglia reale delle Fate e dei Maghi, la Fatina Computerina.
Etichette:
bambini,
favole bambini,
leggendo crescendo,
onirica edizioni,
virgina defendi
mercoledì 9 febbraio 2011
"Le fiabe di Beda il Bardo", una nuova magia per J.K. Rowling
Stefano Billi
ROMA - J.K. Rowling, l'autrice della fortunatissima saga del giovane mago Harry Potter, è la madre anche di altri libri, tutti ispirati al mondo della magia.
Tra questi, spicca un divertente libello dal titolo "Le fiabe di Beda il Bardo", pubblicato da Salani Editore, dove sono narrate alcune storie di maghi e streghe davvero piacevoli da leggere.
Sebbene questo libricino sia indirizzato a un pubblico di bambini, la sua spensieratezza riesce a coinvolgere anche il lettore adulto: come in tutte le favole, tra le righe è presentata sempre una morale, capace di attecchire soprattutto in coloro che, in fondo, riescono ancora ad emozionarsi di fronte all'innocenza pulita e sobria di avventure strampalate e un po' bizzarre.
Etichette:
fantasy,
favole bambini,
Harry Potter,
J.K. Rowling,
Le fiabe di Beda il Bardo,
leggendo crescendo,
Salani
Iscriviti a:
Post (Atom)