Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2011

"Starcrossed", chi vorrebbe un vampiro se potesse avere un dio?

Marianna Abbate 
ROMA - Una delle cose che rimpiango di più della mia infanzia-adolescenza è che non c'erano tutti questi libri lunghissimi, e che praticamente non esistevano le saghe. Se volevi un libro per ragazzi dovevi accontentarti al massimo di duecento pagine stampate grandi, neanche fossero destinati agli ottantenni!
Ebbene, ora non esiste più questo problema, dal momento che non ho mai più visto un libro pubblicato che sia più breve di quattrocento pagine (escluso Erri de Luca). "Starcrossed", il romanzo di esordio di Josephine Angelini, nuovissimo libro targato Giunti, rispetta con la massima precisione tutte le regole del romanzo per ragazzi moderno: è lunghissimo, fa parte di una saga ed è ambientato in un mondo fantastico.

venerdì 22 aprile 2011

"La sposa e la vendetta" un viaggio nel fantasy

Marianna Abbate
ROMA - La sperimentazione della lettura di nuovi generi letterari è una mia ben nota passione. Orbene, il libro che sto per recensirvi è per me una novità assoluta in quanto potrei qualificarlo come romanzo fantasy-rosa-un po'porno ma ho letto anche che c'è chi l'ha definito erotico fantasy-storia alternativa. Tant'è che "La sposa e la vendetta" di Jaquelin Carey, pubblicato dalla casa editrice Nord,  è il secondo libro di una fortunata saga ambientata nelle terre d'Ange, una mitica Inghilterra celtica- che ricorda le nebbiose terre di Avalon. Gli esperti del genere perdonino la banalità dei miei paragoni, ma la mia unica fonte di metafore sono i poemi medievali in lingua d'oil studiati all'alba durante filologia romanza. 

mercoledì 9 febbraio 2011

"Le fiabe di Beda il Bardo", una nuova magia per J.K. Rowling

Stefano Billi
ROMA - J.K. Rowling, l'autrice della fortunatissima saga del giovane mago Harry Potter, è la madre anche di altri libri, tutti ispirati al mondo della magia.
Tra questi, spicca un divertente libello dal titolo "Le fiabe di Beda il Bardo", pubblicato da Salani Editore, dove sono narrate alcune storie di maghi e streghe davvero piacevoli da leggere.
Sebbene questo libricino sia indirizzato a un pubblico di bambini, la sua spensieratezza riesce a coinvolgere anche il lettore adulto: come in tutte le favole, tra le righe è presentata sempre una morale, capace di attecchire soprattutto in coloro che, in fondo, riescono ancora ad emozionarsi di fronte all'innocenza pulita e sobria di avventure strampalate e un po' bizzarre.

martedì 1 febbraio 2011

Manuela Raffa si racconta e racconta i suoi romanzi a ChronicaLibri

Stefano Billi
ROMA - ChronicaLibri ha intervistato Manuela Raffa, autrice del libro "I gemelli", opera fantasy edita da Runde Taarn; tra le risposte, la scrittrice svela alcuni tratti caratteriali dei personaggi, le sue fonti di ispirazione e anche un'anteprima sul terzo capitolo di questa interessante trilogia intitolata "Il Mondo senza Nome".

Cosa ha ispirato questo secondo episodio della trilogia da te composta?

In realtà, quando ho scritto questa storia, era un libro unico. Ancora, quando ne parlo, spesso cito “Il Mondo senza Nome” come se fosse un’unica opera. L’ispirazione per questo lavoro arriva da più fonti: libri, giochi di ruolo e film. Ho inserito tutto quello che amo e ho amato nel corso degli anni: i duelli alla Dumas, i mostri e gli ambienti come i giochi di ruolo, la presenza femminile importante un po’ per reazione ad alcuni libri con protagonisti strettamente maschili.

venerdì 28 gennaio 2011

Con "I Gemelli" continuano le avventure de "Il mondo senza nome"

Stefano Billi
ROMA - Continua la trilogia della saga "Il Mondo senza Nome", scritta da Manuela Raffa.
"I gemelli" è il secondo capitolo della serie pubblicata da Runde Taarn Edizioni.
La trama di tutto il romanzo si innesta sul solco della storia già tracciata ne "La maschera", primo segmento di questa saga: Isabel, insieme al gruppo formatosi per contrastare l'oscuro mago Dosemberg, attraversa gran parte del Mondo senza Nome per poter acquisire altri tipi di magie che consentano loro di vincere lo scontro, ormai prossimo, con il perfido stregone. Durante il percorso, poi, questi paladini del bene e della pace nelle terre del Mondo senza Nome incontreranno anche altri membri che si aggiungeranno alla spedizione e perciò cambieranno anche gli equilibri che si erano delineati nell'ambito dei trascorsi precedenti (narrati ne "La maschera"), complice in ciò anche la chiarificazione dei misteri inerenti l'identità dei protagonisti delle vicende, che fino ad allora erano rimaste in parte segrete al gruppo stesso.
Tra le pagine si profilano moltissime avventure dove

mercoledì 26 gennaio 2011

Anteprima: leggi il primo capitolo di "Presagi di tempesta", tra qualche giorno in libreria per Fanucci

ROMA - Giornata piena di novità è quella del mercoledì di Leggendo Crescendo. Infatti, la rubrica di ChronicaLibri dedicata alle letture dei più piccoli ospita anche nel pomeriggio il primo capitolo di un romanzo in libreria tra qualche giorno per Fanucci Editore. Ora è la volta di "Presagi di tempesta" il dodicesimo capitolo della famosissima saga La ruota del tempo, creata da Robert Jordan e Brandon Sanderson.

Prologo
Il significato della tempesta
Renald Fanwar sedeva sotto il portico, riscaldando la robusta
sedia di quercia nera intagliata per lui da suo nipote due anni prima. Fissava il nord.
E le nubi nere e argento. Non le aveva mai viste così prima d’ora. Ricoprivano l’intero
orizzonte verso nord, alte nel cielo. Non erano grigie. Erano
nere
scantinato a mezzanotte. Con lampi di luce argentea che li attraversavano
e fulmini a cui non seguiva alcun suono.

Anteprima: leggi il primo capitolo di "Londra tra le fiamme" , l'ultimo libro di Joe R. Lansdale

ROMA - Grazie alla collaborazione con Fanucci Editore, anche questa settimana nella rubrica Leggendo Crescendo di ChronicaLibri, potrete trovare in anteprima il primo capitolo di un nuovissimo libro per ragazzi. Questa settimana il nostro giornale ospita "Londra tra le fiamme", l'ultimo e avvincente romanzo di Joe R. Lansdale in uscita tra qualche giorno per Fanucci Editore. Lo scrittore texano regala ai lettori un libro ricco di colpi di scena, un viaggio nel tempo che non fa sconti a nessuno. 

Huck tira le cuoia e Mark Twain taglia la corda
Nella casba di Tangeri, infagottato in un abito bianco pieno
di macchie, Samuel Langhorne Clemens – meglio noto come
Mark Twain, sudato come un gelato, sbronzo come un bonzo
e fetente come un deficiente – se ne stava sdraiato su un
materasso floscio da cui cadevano piume e polvere e, alla
luce di una lampada, rifletteva sulla scomparsa delle proprie
scarpe e sull’enfio cadavere di Huck Finn, la sua scimmietta.
  
Fanucci Editore tutti i diritti riservati.

"Londra tra le fiamme", Joe R. Lansdale, collana Tif Extra, Fanucci Editore, Roma, 2011, 192 pp, 11.90 euro.

mercoledì 15 dicembre 2010

“Cyrus Dikto e la sinfonia dell'Immortale”: il romanzo fantasy diventa ecologista

ROMA - Un romanzo fantasy al servizio dell’ambiente.
Ad affrontare la difficile prova di coniugare avventura e impegno sono Lorenzo Amadio e Michelangelo La Neve, che esordiscono nella letteratura di genere con il romanzo Cyrus Dikto e la sinfonia dell’Immortale (Mursia, 2010 pagg. 408, euro 17,00). Lorenzo Amadio e Michelangelo La Neve portano sulla pagina la loro esperienza – rispettivamente - di pubblicitario e di sceneggiatore di fumetti, il risultato è un romanzo originale che mescola gli ingredienti classici del fantasy - la lotta del Bene contro il Male, le antichi stirpi di saggi, i demoni - con linguaggi nuovi che rimandano il lettore alla migliore tradizione delle graphic novel e al serrato linguaggio del mondo della pubblicità.