Visualizzazione post con etichetta letteratura bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letteratura bambini. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2011

“Ricomincio da te. La Napoli del futuro raccontata dai bambini”. Lo sguardo ingenuo e consapevole di chi sogna e spera in un futuro migliore


Alessia Sità
ROMA“Parla della tua città o del tuo quartiere. / Racconta il giorno più felice della tua vita. / Racconta cosa sogni per la tua famiglia. Parla del tuo migliore amico. / Immagina di essere il Sindaco di Napoli e descrivi cosa faresti. / Descrivi come trascorri la tua giornata e racconta cosa sogni di diventare da grande.”
Sono queste le tematiche proposte agli alunni della quinta elementare di San Giovanni a Teduccio, alla periferia di Napoli. Nato insieme all’Associazione 2033 Progetto Sud, “Ricomincio da te. La Napoli del futuro raccontata dai bambini” di Alfredo Sasso, pubblicato da Mursia, racchiude le numerose interviste rilasciate dagli studenti.

mercoledì 3 agosto 2011

Novità per bambini: "Il Signor Coccodrillo ha molta fame"

ROMA - "Il Signor Coccodrillo ha molta fame" è il nuovo libro di Joann Sfar pubblicato da Orecchio Acerbo Editore. “Quel giorno, il signor Coccodrillo si svegliò per i crampi allo stomaco.” Affamatissimo, balza su e dà avvio alla caccia quotidiana. E a infinite contrattazioni! Possibile mai che nessuna bestia accetti più di farsi cacciare e mangiare per benino come un tempo, senza protestare? Un giorno, stufo delle rivolte dilaganti e delle furbate di un maiale imprenditore, giunge a una grande decisione: andare all’estero! Solo all’estero ci sarà un posto (a tavola) anche per lui! Il signor Coccodrillo lascia dunque la giungla natìa ormai imbarbarita per la grande e moderna metropoli, dove abbondano supermercati e persone di buon gusto.

mercoledì 6 luglio 2011

"L'Odissea del precariato" il mondo del lavoro spiegato ai bambini

Marianna Abbate
ROMA - Il viaggio, metafora della vita e tentativo estremo di rincorrere i sogni, rimane uno dei miti più frequentati di tutti i tempi. Il viaggiatore per antonomasia è Ulisse, protagonista omerico, che figura innumerevoli volte nella storia della letteratura- sia nel suo medesimo ruolo di personaggio leggendario, come in Dante, sia interpretato da persone comuni come nell'eponimo romanzo di Joyce. 
Oggi lo incontriamo nel XXI secolo, mentre affronta la difficile quotidianità del mondo del lavoro. 
Eh sì, "L'Odissea del precariato" che miete vittime ovunque, ci viene raccontata con grazia da Roberto Bianchi nel libro edito da il Ciliegio.

mercoledì 16 marzo 2011

"Minimondi" Festival di Letteratura e Illustrazione per ragazzi

                                        Giulia Siena
PARMA - "Il libro è una serie di pagine tenute insieme lungo un bordo, e queste pagine possono essere mosse sui loro perni come una porta scorrevole. Possono anche essere delle mezze porte, come dei pieghevoli, porte con accessori, pop-up, tessuti o porte mobili, porte modellate." Si è aperta sabato 12 marzo negli spazi della Galleria San Ludovico di Parma l'undicesima edizione di "Minimondi", il Festival di Letteratura e Illustrazione per ragazzi diretto da Silvia Barbagallo. Tanti eventi coinvolgono bambini e scuole nella provincia parmense che nei tanti luoghi della città ducale. Qui ampio spazio sarà dedicato alla Mostra "Remy Charlip danzare il mio libro" incentrata sulla figura dell'eclettico artista statunitense, famoso come illustratore di libri per bambini, coreografo e ballerino. Disegni originali, corrispondenze, libri e piccoli laboratori per bambini sono esposti a racchiudere il grande genio di Remy Charlip.

mercoledì 12 gennaio 2011

"Anita. La donna che insegnò a Garibaldi ad andare a cavallo", una grande storia per giovani lettori

ROMA - Il 2011 sarà un anno interamente dedicato all'Unità d'Italia, ai festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita della nostra Nazione. Eventi, letture, mostre, conferenze e dibattiti che accompagneranno i cittadini lungo tutto questo anno. Anche i bambini saranno coinvolti in questa festa partendo proprio dalle letture: "Anita. La donna che insegnò a Garibaldi ad andare a cavallo" di Anthony Valerio pubblicato dalla Gallucci Editore è il libro che, partendo dalla vita di Anita e dal suo amore con Giuseppe Garibaldi, illustra le vicende del Risorgimento.

mercoledì 5 gennaio 2011

Deinotera Editrice: "Fiocco di Neve e il profumo di terre lontane"

Giulia Siena
ROMA
- Con il grande freddo di questo inverno sembra proprio di essere al Polo Sud, la casa di Fiocco di Neve. Quest'ultimo è il protagonista di "Fiocco di Neve e il profumo di terre lontane", il libro di Luli Gabrieli pubblicato nella collana Il Bassotto della Deinotera Editrice.
Fiocco di Neve è un pinguino bellissimo che quando vede Ondina, una pinguina elegante e speciale, sente il ghiaccio sciogliersi sotto le zampette; assime a lei Fiocco di Neve scopre che ci sono tante terre da scoprire, prati verdi e fiori profumati. Ma, un giorno, il loro abbraccio romantico viene spezzato dall'attacco della foca leopardoe il "rapimento" della povera Ondina da parte degli umani. 

mercoledì 22 dicembre 2010

"Tralestelle e trallallà", da Sinnos un libro-cd per cantare durante le feste

Giulia Siena
ROMA - Come divertire e divertirsi assieme ai bambini? A questo ha pensato la Sinnos Editrice pubblicando "Tralestelle e trallallà". Infatti, questo libro-cd raccoglie dieci filastrocche scritte e interpretate da Massimiliano Maiucchi, Alessandro D'Orazi e le illustrazioni di Lorenzo Terranera. Durante le festività natalizie, "Tralestelle e trallallà", da ottima idea regalo può diventare un ottimo mezzo per imparare tante nuove storielle, un efficace "maestro" di canto e un'occasione divertente per conoscere personaggi allegri e strampalati.

mercoledì 1 dicembre 2010

"Il ponte dell'affido (Il capomastro di Bensistà)" da Rugginenti un audiolibro per stare meglio tutti insieme

Giulia Siena
ROMA - “Sì, AFFIDO era la parola più adatta ad indicare quello che si doveva fare per moltiplicare l’amore”. Ideato dal Centro Culturale Teatro Camuno, con le parole di Nini Giacomelli, le illustrazioni di Sergio Staino e la voce di Enzo Decaro, prende forma “Il ponte dell’affido. Il capomastro di Bensistà”, un audiolibro (libro+cd) pubblicato dalla Rugginenti di Milano.
Molto tempo fa nel villaggio di Bentistà regnava sovrana la confusione: tutti gli abitanti, parenti di famosi protagonisti deelle favole, si accapigliavano tra loro.