Visualizzazione post con etichetta mursia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mursia. Mostra tutti i post

venerdì 30 settembre 2011

"Gli angeli di Lucifero", la storia intensa di una Milano nel mistero


Silvia Notarangelo
Roma - Per il suo romanzo d’esordio, il giornalista Fabrizio Carcano ha scelto di recuperare la leggenda del Diavolo di Porta Romana per dar vita a una storia intensa e ricca di colpi di scena, in cui la vita della Milano del 2009 si intreccia con quella, intrigante e misteriosa, della Milano esoterica del Seicento.
“Gli Angeli di Lucifero”, pubblicato da Mursia, si apre con la notizia della profanazione della tomba di Ludovico Acerbi, eccentrico nobile milanese, capace di guadagnarsi la fama di Diavolo, proprio in virtù dei suoi modi stravaganti. Apparentemente nulla di così eccezionale, forse un semplice atto vandalico.

giovedì 22 settembre 2011

"Il segreto del castello di Milano", guida al Castello Sforzesco

ROMA - "Il punto di vista col quale ci siamo avvicinati allo studio e alla conoscenza del Castello Sforzesco, vero e proprio simbolo di Milano, è stato quello sotterraneo, terreno prediletto delle nostre indagini storiche e architettoniche."
Queste le motivazioni che hanno spinto Giancarlo Padovan e Ippolito Edmondo Ferrario nella ricerca e scrittura de "Il segreto del castello di Milano", una guida completa sul Castello Sforzesco pubblicata da Mursia. Il Castello di Porta Giovia, meglio conosciuto come Castello Sforzesco, è uno dei simboli della città di Milano e uno dei luoghi più amati dai milanesi.

mercoledì 21 settembre 2011

“Ricomincio da te. La Napoli del futuro raccontata dai bambini”. Lo sguardo ingenuo e consapevole di chi sogna e spera in un futuro migliore


Alessia Sità
ROMA“Parla della tua città o del tuo quartiere. / Racconta il giorno più felice della tua vita. / Racconta cosa sogni per la tua famiglia. Parla del tuo migliore amico. / Immagina di essere il Sindaco di Napoli e descrivi cosa faresti. / Descrivi come trascorri la tua giornata e racconta cosa sogni di diventare da grande.”
Sono queste le tematiche proposte agli alunni della quinta elementare di San Giovanni a Teduccio, alla periferia di Napoli. Nato insieme all’Associazione 2033 Progetto Sud, “Ricomincio da te. La Napoli del futuro raccontata dai bambini” di Alfredo Sasso, pubblicato da Mursia, racchiude le numerose interviste rilasciate dagli studenti.

lunedì 18 luglio 2011

“L’ultima passeggiata”: l’intrigante giallo di Gabriella Guidi Gambino


Alessia Sità
ROMA “ È l’una di notte. Una ragazza passa veloce sul lungotevere Marzio. È vestita di scuro, con abiti dimessi. La vede un giovane impiegato di commercio, di ritorno a casa. Ode un colpo d’arma da fuoco. Si volta: la ragazza è scomparsa." Nel suo ultimo intrigante romanzo, “L’ultima passeggiata”, recentemente edito da Mursia, Gabriella Guidi Gambino ricostruisce un oscuro caso di cronaca nera. Un giallo che scosse la città di Roma il 4 gennaio 1918 e archiviato troppo facilmente a causa della scarsa disponibilità di indizi. A distanza di molti anni, però, Lisa Gritti e il burbero penalista Giacomo Sanfelici decidono di riaprire il fascicolo, per far luce sul misterioso omicidio di quella che fu definita ‘una profuga di guerra’.

lunedì 30 maggio 2011

"Ieri è un altro giorno", un romanzo di passione e vivacità sentimentale


Agnese Cerroni
Roma - Edito da Ugo Mursia nel 2011, “Ieri è un altro giorno” è la più recente delle fatiche di Pasquale Intonti, docente di Comunicazione d'Impresa presso l'Università La Sapienza di Roma e individual coaching per Executive e Manager di aziende di primaria importanza. Quarantanovenne, separato e senza figli, Michele Resi da anni ricopre il ruolo di Direttore delle risorse umane presso la CINFOS, una multinazionale operante nel settore dell'informatica e dei call center. È un dirigente affermato e stimato da tutti che svolge il proprio lavoro con orgoglio e piena soddisfazione, mediando i rapporti, non sempre facilissimi, tra gli impiegati “disseminati in gran parte negli uffici di un moderno mini-grattacelo” e i piani alti.

lunedì 23 maggio 2011

"Morte nei boschi". Viaggio nell'animo umano in bilico tra bene e male

Agnese Cerroni
ROMA - Da bambino, Nonno Goriot aveva sentito raccontare la misteriosa storia della bestia del Gevaudan che per molti anni aveva terrorizzato la popolazione sbranando donne e bambini”.
La storia proposta da Giorgio Celli e Costanza Savini nel romanzo "Morte nei boschi" pubblicato da Ugo Mursia Editore ci conduce in Francia, durante gli anni del regno di Luigi XV, nella tranquilla regione del Gevaudan, dove gli abitanti vivono di agricoltura e pastorizia e il tempo è scandito dal ciclo delle messi. Improvvisamente la quiete di quei luoghi viene turbata dal ritrovamento di corpi nelle radure della valle, dilaniati con lo stesso macabro modus operandi. Vox populi attribuisce i delitti ad una creatura mostruosa che pare si aggiri per boschi e prati, aggredendo le pastorelle e i bambini che portano le vacche all’alpeggio. La gente dei villaggi vive nel terrore di un gigantesco animale dalle fattezze di lupo assetato di sangue.

martedì 29 marzo 2011

Le ultime Novità Editoriali

ROMA - In libreria dalla settimana scorsa per Fandango c'è "Mustang. Un viaggio" il libro catalogo della mostra fotografica Click! 30 anni d'Asia di Tiziano Terzani poi, da qualche giorno, c'è anche "La cura" di Andrés Beltrami e "L'arte dell'inganno" di Vittorio Giacopini.
Tra le novità della Bompiani troviamo: "Bolle, balle e Sfere di cristallo. L'economia dell'inganno" del giornalista e scrittore Stefano Cingolani, "La rivoluzione dei gelsomini" di Tahar Ben Jelloun e "Più felice del mondo" di Umberto Pasti. Ugo Mursia Editore presenta "GLi angeli di Lucifero", un libro di Fabrizio Carcano e festeggia l'Unità d'Italia con il libro "Il romanzo dei mille" di Claudio Fracassi. Candidato al Premio Strega 2011 è "Nina dei lupi" di Alessandro Bertante, l'ultima pubblicazione targata Marsilio.

venerdì 25 marzo 2011

"Come eliminare i giornalisti (senza finire in prima pagina)", provateci!

Giulia Siena
ROMA - "Questo è un manuale di autodifesa. E non sorprenda il fatto che a scriverlo sia un giornalista. In oltre trent'anni d'attività ho conosciuto molti colleghi e di ognuno ho cercato di mettere a fuoco pregi e difetti." Per essere solo all'introduzione, il libro del giornalista salernitano Gabriele Bojano, "Come eliminare i giornalisti (senza finire in prima pagina)", promette svariate sorprese. Pubblicato il mese scorso da Mursia, il dissacrante libro o il "divertente pamphlet"- come lo ha definito Maurizio Costanzo nella prefazione - racconta la figura del giornalista attraverso 50 prototipi ben definiti di professionisti del settore. Bojano suddivide il libro in nove parti e, in ognuna di esse, descrive giornalisti caratterizzati da pessimi comportamenti professionali, sociali e umani.

martedì 1 marzo 2011

Novità Editoriali, tutti i libri di marzo

ROMA - Marzo: tante le novità per questo nuovo mese e siamo pronti per segnalarvene alcune davvero interessanti. Da domani su tutti gli scaffali per Bompiani troverete "La Rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba" di Tahar Bell Jelloun. Marsilio porta in libreria "Ciao, sono tua figlia. Storia di un padre ritrovato" di Vania Colasanti, il romanzo che sarà presentato ufficialmente giovedi 12 marzo ore 18.30 presso il Fandango Incontro (Roma, via dei Prefetti 22). Le ultime pubblicazioni Mursia sono "Gli angeli di Lucifero" di Fabrizio Carcano, "Anime in carpione" di Paolo Ferrero, "All'ombra del gatto nero" di Marina Alberghini e "Il volto del Terzo Reich. Profilo degli uomini chiave della Germania nazista" di Joachim C. Fest.

giovedì 10 febbraio 2011

"I testimoni muti": le memorie che pesano, e imputano.

Giulio Gasperini
ROMA –
La memoria pesa; perché è colma di responsabilità disertate, di omertà vergognose, di sgradevoli rapporti tra cause ed effetti. Oggi è una giornata della memoria: dopo quella del 27 gennaio, il Giorno della memoria per antonomasia oramai, il 10 febbraio si è legiferato (anche se di legge non ce ne sarebbe dovuto esser bisogno) che sia il Giorno del ricordo. La dicitura è lievemente diversa, ma la sostanza non muta. È un ricordo soprattutto italiano, d’un paese che è uscito più ferito dagli anni seguiti all’armistizio, che non da quelli belligeranti: un’Italia che ha patito più nel farsi che nel mantenersi. Da quel 2004 numerose pubblicazioni son fiorite, per tentare di far luce su una piega della nostra storia che, per diverse ragioni, era stata dimenticata; o avevano indotto a dimenticarla (dipende dai punti di vista). L’ultima ricostruzione storica è "I testimoni muti", di Diego Zandel (Mursia, 2011). Zandel dà al ricordo la veste di rievocazione fanciullesca (e romanzata): un po’ quel che I sentieri dei nidi di ragno di Calvino fu per la lotta di Resistenza. Perché le prospettive narrative son importanti, sono fondamentali: permettono di supplire a tutto quel che la storia ufficiale tace; e a tutto quello a cui la storia, prona, acconsente.

mercoledì 15 dicembre 2010

“Cyrus Dikto e la sinfonia dell'Immortale”: il romanzo fantasy diventa ecologista

ROMA - Un romanzo fantasy al servizio dell’ambiente.
Ad affrontare la difficile prova di coniugare avventura e impegno sono Lorenzo Amadio e Michelangelo La Neve, che esordiscono nella letteratura di genere con il romanzo Cyrus Dikto e la sinfonia dell’Immortale (Mursia, 2010 pagg. 408, euro 17,00). Lorenzo Amadio e Michelangelo La Neve portano sulla pagina la loro esperienza – rispettivamente - di pubblicitario e di sceneggiatore di fumetti, il risultato è un romanzo originale che mescola gli ingredienti classici del fantasy - la lotta del Bene contro il Male, le antichi stirpi di saggi, i demoni - con linguaggi nuovi che rimandano il lettore alla migliore tradizione delle graphic novel e al serrato linguaggio del mondo della pubblicità.

martedì 23 novembre 2010

Novità Editoriali

ROMA - Sono tante le novità di questo novembre 2010! In questi giorni le case editrici di tutta Italia non solo si preparano a uno degli appuntamenti più importanti in campo editoriale (Più Libri Più Liberi a Roma dal 4 all'8 dicembre), ma presentano anche tante nuove uscite per l'autunno.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre), Mursia pubblica "Io e le spose di Barbablù" di Ada Celico, un diario/testimonianza di una donna ora cinquantenne che in mezzo alle violenze - domestiche - ci è passata davvero.