Marianna Abbate
ROMA - Nell'introduzione al suo libro Vincenzo Marchionne Mattei ci spiega che nell'estate del 2010 le Nazioni Unite hanno definito l'acqua un "bene pubblico fondamentale per la vita e la salute" e la considera un elemento fondamentale per la realizzazione di tutti gli altri diritti dell'uomo.
E' proprio da qui che parte il romanzo "Acqua" pubblicato da AltroMondo Editore. Se l'acqua è un bene pubblico, allora non se ne dovrebbe trarre guadagno.
Visualizzazione post con etichetta Altromondo editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Altromondo editore. Mostra tutti i post
venerdì 22 aprile 2011
Non si può vivere senza "Acqua"
Etichette:
acqua,
Altromondo editore,
giallo,
recensione,
romanzo
venerdì 28 gennaio 2011
"Tapinambour", vite che si incrociano

Alessia Sità
ROMA – Eventi, persone e pensieri. Sono questi gli elementi fondamentali attorno a cui ruota “Tapinambour”, il romanzo di Ezio Dadone edito da Altromondo nella Collana Iride.
Sullo sfondo di una Torino dalle mille sfaccettature si fondono tre realtà che solo in apparenza non hanno nulla in comune.
L’esistenza di Marcella Montefiorini, giovane ingegnere edile impiegata presso l’ufficio del Comune, si intreccia casualmente con quella di Giacomo Nicolosi, un metalmeccanico dal profondo orgoglio personale. Ben presto nella loro vita si insinua una realtà misteriosa e allo stesso tempo affascinante, un mondo al quale ognuno gurada con occhi diversi, quello Rom.
Etichette:
Altromondo editore,
Ezio Dadone,
recensione,
romanzo
Iscriviti a:
Post (Atom)