
CASTEL GANDOLFO (Rm) – La nostra è un'epoca di grandi accelerazioni e sommovimenti sociali. Innegabilmente, la globalizzazione ci ha condotti verso un'era di benessere (o presunto tale) ma ha, allo stesso tempo, creato delle spaccature profonde nel tessuto sociale. In più, la grande diffusione e il sempre più incontrollato sviluppo dei mezzi di comunicazione ci hanno resi sempre più consapevoli di questi aspetti, sottoponendoci all'urgenza di un confronto continuo. Sicché gli alibi non tengono più, e ogni volta siamo costretti a confrontarci, sempre più nudamente, con tutte codeste problematiche importanti e non trascurabili, avendo come oggetto di riguardo proprio l'essere umano, in ogni sua possibile declinazione. La Infinito Edizioni ha scovato nel sociale la sua vocazione più profonda, la sua missione per rendere l'editoria non soltanto una "fabbrica" di libri, ma un motore propulsore di cambiamento e di maturazione sociale. Abbiamo intervistato Maria Cecilia Castagna, amministratrice della casa editrice che ha sede a Castel Gandolfo.