venerdì 11 marzo 2011

Si è aperta oggi la XXII edizione della "Mostra del Libro Antico"

MILANO - Rare edizioni di grandi classici della letteratura, trattati di esorcismo, rivoluzionari testi scientifici, raffinate incisioni, perfino antichi ricettari: dall’11 al 13 marzo 2011 il Palazzo della Permanente di Milano si trasforma in una biblioteca delle meraviglie. Va in scena, infatti, la ventiduesima edizione della Mostra del Libro Antico, uno degli appuntamenti più attesi da bibliofili e collezionisti, promosso e organizzato dalla Fondazione Biblioteca di Via Senato. Da testi storici ad atlanti illustrati fino a documenti scientifici di pregio, la Mostra spazia dalla storia alla geografia fino alla cucina.

Da Oriente a Occidente. I visitatori, infatti, si troveranno davanti a vere e proprie chicche: come la rarissima edizione originale di La Guerre. Une poésie di Giuseppe Ungaretti, una delle 80 copie firmate dall’autore, presentata da Il Polifilo. Un’opera introvabile e pubblicata nel 1919 dopo che Ungaretti arrivò a Parigi per incontrare Apollinaire e trovò l’amico morto.
Gli appassionati di poesia potranno ammirare la prima edizione di 44 esemplari numerati Los Versos del Capitan di Pablo Neruda, dedicati all’amante Matilde e pubblicati anonimi a Napoli nel 1952 per non ferire la moglie Delia del Carril, alla quale il poeta era ancora legato (Studio Bibliografico Marini). Le venticinque poesie di Tristan Tzara Dada del 1918, con dieci illustrazioni originali di Hans Arp (Hans Lindner), la più bella produzione dell’editoria veneziana del Settecento, o La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso di Goriziana, edizione del 1745 con illustrazioni di Gian Battista Piazzetta.
La letteratura, infatti, è una delle grandi protagoniste della mostra, con volumi di pregio che attraversano le diverse epoche. Dall’editio princeps di tutti gli scritti attribuiti a Omero, comprese Iliade e Odissea, del 1488 (Peter Harrington), all’edizione a tiratura limitata a 600 copie numerate di Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi con 66 illustrazioni a colori, presentata da Little Nemo, al manoscritto autografo di Petersburg Stanzas di Osip Mandelshtam (1913) selezionato da Lame Duck Books, all’excursus sulle opere cubane offerta da Caficute - in particolare La candidad hechizada di Jozé Lezama Lima, con dedica autografa a Cardoso del ’71 -, fino alla prima edizione commentata di Cristoforo Landino sulle Opere di Orazio, del 1482: la più influente interpretazione dei testi del poeta di epoca rinascimentale, da Bernard Quaritch. Una prefazione del tutto inedita sull’arte poetica di Orazio è presente nel De arte poetica praeclarum sane opusculum: opera completa di tutte le sue carte originali (Iavarone). Per arrivare a un intellettuale moderno: L’Arengario propone una collezione di libri, affiches, locandine, fotografie che rende conto in modo esaustivo dell’opera cinematografica di Pier Paolo Pasolini.

Molto numerose le opere scientifiche: come la rarissima edizione di Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all’illustrissimo signor Marco Velseri Linceo… Si aggiungono nel fine le Lettere, e Disquisizioni del Finto Apelle di Galileo Galilei, uno scritto fondamentale nella storia della scienza moderna edito nel 1613, presentato da Bado e Mart. Sempre di Galileo, da sottolineare il Trattato della sfera pubblicato postumo del 1656 esposto da Lex Antiqua. Piemontese espone invece un testo di Torricelli, che perfeziona gli insegnamenti del maestro Galilei: Opera Geometrica del 1644.
Norbert Donhofer presenta, infine, una significativa opera di astronomia: Tabulae eclypsium. Tabula primi mobilis di Georg Peurbach e Johann Regiomontanus del 1514. Interessanti anche i testi di medicina: da una rara opera seicentesca contro le trasfusioni di sangue - che proprio in quel periodo venivano sperimentate per la prima volta - come Confusio trasfusionis di Bartolomeo Santinelli, a un rarissimo documento sulla storia dell’omeopatia Il maresciallo duca di Saldanha e l’antimiopatia di Gioacchino Pompili (1841), presentati da Archetypon Studio Bibliografico. Scienza, ma anche incursioni nella spiritualità, nei culti e nell’esoterismo. In mostra, infatti, ci sono volumi di grande fascino come uno dei più celebri trattati di esorcismi: Compendio dell’arte essorcistica di Girolamo Menghi, diviso in tre libri. E poi l’edizione più ampia e completa dell’Appendix di Pietro Bongo, del 1599: un testo dedicato alla scienza dei numeri interpretata in chiave misterica ed esoterica (Soave). La libreria Paolo Bongiorno espone un interessante testo di S. Atanasio, il più celebre dei vescovi alessandrini e difensore della fede nicena contro l’eresia di Ario: Contra haereticos, Contra gentiles, Contra(edizione del 1482), mentre Govi propone i 56 sermoni di Ruggero Da Eraclea, Quadragesimale scholarum, della fine del XIV secolo, e Ai due santi sceglie un Missale romano di Papa Pio V del 1590, con 23 incisioni su rame.
Arianos Atlanti, paesaggi, progetti architettonici: la mostra punta anche a sottolineare la bellezza estetica dell’oggetto libro. E le illustrazioni da ammirare sono tante. Dall’acquaforte originale di Giovanni Fattori Ritratto di uomo col bocchino scelta da Il Bulino, alle incisioni in rame del 1771 che rappresentano i mesi con i segni zodiacali e le stagioni del pittore tedesco Weirotter esposte da Stampe Antiche Buzzanca, al raro esemplare completo del primo atlante dedicato alle città d’Italia di Francesco Bertelli del 1629 (Libraire Ancienne des Trois Islets) o a quello definito "il primissimo atlante del nuovo mondo", La geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino (edizione del 1547 presentata da Alessandro Meda Riquier), fino a Italia Antiqua del 1626 offerta da L’Aleph di Palermo. Da rilevare, poi, le miniature su pergamena del Libro d’Ore all’uso di Rouen: decorazioni di grande bellezza del maestro d’Ango che testimoniano come nel corso del Cinquecento il libro manoscritto fosse ancora un oggetto di culto nonostante la diffusione della stampa (Giuseppe Solmi). Fino ad arrivare a una vera e propria mostra di quadri e libri proposta e curata dall’espositore Giuseppe Zanasi dal tema Un artista nei libri. Saliola pittore di fiabe, che
presenta suggestivi quadri di favolistica abbinati alle rispettive edizioni originali dei libri illustrati.
Trasversalità geografica e immagini variegate, dunque, come testimoniano i due volumi
dell’Ottocento stampati in xilografia a colori di Katsushika Hokusai, Toto shokei Ichiran (Vedute della capitale dell’Est a colpo d’occhio), dove l’autore raffigura undici località di Edo, l’attuale Tokyo, rinomate per i templi, i quartieri del piacere e le bellezze naturali (Lella e Gianni Morra). O le tavole incise di Mercator Gerardus, del 1578: prima edizione di un atlante che si proponeva di descrivere il mondo antico e moderno (Benacense). O, ancora, Isolario, nel qual si ragiona di tutte l’Isole del Mondo dell’abile miniatore Benedetto Bordone presentato da Panini, con splendide mappe del Nuovo Mondo (1534), o le Vedute delle principali Contrade, Piazze, Chiese e Palazzi della città di Firenze di Giuseppe Zocchi del 1754 (Pampaloni). Fino a
Uniformi militari dell’Armata di S. M. Sarda Non mancano le chicche per intenditori: come l’Epitome iuris viarum et fluminum di Alessandro Brugiotti, che affronta in questo testo del 1669 tutti i temi relativi a strade e a corsi d’acqua, dal punto di vista giuridico e fiscale, con un’interessante analisi dedicata ai problemi delle vie di Roma (Prometheos). O il pregiato Libre D’Ore del XV secolo presentato da Il Cartiglio, con 13 miniature a tutta pagina dipinte all’interno di elaborate bordure con decorazioni vegetali e animali con rialzi in oro. O, ancora, l’incisione di Cornelius Galle di La visione di Galileo dell’inferno di Dante (Pettini) del 1588.
Ma in mostra si trovano anche alcune curiosità. Come l’irreperibile pamphlet pubblicato da Ezra Pound sul tema della moneta Oro e lavoro: alla memoria di Aurelio Baisi, Rapallo, del 1944 (Carattere). Il Ritratto di Luisa Baccara - compagna di Gabriele d'Annunzio dal periodo fiumano - reso unico da una dedica del poeta (Il Pensatoio). O le due introvabili opere di gastronomia del Seicento Lucerna de corteggiani e Pratica e Scalcaria (Malavasi).
Alla consueta esposizione di rarità bibliografiche e artistiche selezionate dalle migliori librerie
antiquarie italiane e internazionali, quest’anno si aggiunge una importante opportunità di visita. Per la prima volta, infatti, la Fondazione Biblioteca di via Senato mette in mostra una scelta dei propri manoscritti e autografi. Tesori tra i quali spiccano le carte provenienti dall’archivio Malaparte, dal fondo della biblioteca di Mario De Micheli, dal carteggio ottocentesco inedito dello studioso siciliano Vincenzo Mortillaro, dai fondi dell’editore Sommaruga e da altri inediti di pregio. A questa selezione si aggiunge una significativa raccolta di libri del ‘900 con dedica dell’autore e le famose agende di Mussolini, datate 1935-1939, in corso di pubblicazione presso la casa editrice Bompiani, ancora oggetto di studio e di accese critiche sulla loro autenticità.di Giovan Battista Maggi (1844), trenta tavole in litografia a tutta pagina di uniformi militari dell’Esercito Sardo, colorate all’acquarello dell’epoca (Galleria Gilibert
).

Nessun commento:

Posta un commento